Conoscerci Meglio

Nel cuore dell’isola di Zanzibar, tra i villaggi costieri di Jambiani e Uzi, risiede una comunità di pescatori la cui vita è profondamente legata all’Oceano Indiano. Questi uomini del mare dipendono da generazioni dalla pesca come principale fonte di sussistenza. Il loro sapere è un’eredità trasmessa da padre in figlio e ogni alba li vede partire per il mare per praticare tecniche tradizionali di pesca.

La nostra associazione, Msimba, svolge un ruolo essenziale nella preservazione di questa tradizione. Non solo abbiamo fornito sostegno finanziario per la costruzione di ripari per le barche, offrendo così una protezione essenziale dagli elementi naturali, ma abbiamo anche aiutato nel restauro di queste preziose imbarcazioni. Grazie a questo aiuto, i pescatori possono ora mantenere le loro barche in buone condizioni.

Visitando questa regione, scoprirete una cultura della pesca vivace e una profonda passione per l’oceano, rese possibili grazie all’impegno della nostra associazione, assicurando così la loro sostenibilità per le generazioni future.

Isola

L’isola di Zanzibar si trova al largo della costa della Tanzania.

Un piccolo paradiso fragile e con risorse limitate che la nostra associazione contribuisce a preservare.

Villaggio

Jambiani, piccolo villaggio di pescatori situato sulla costa orientale dell’isola principale di Unguja, è il cuore della nostra associazione.

Nel 2021, abbiamo ristrutturato una vecchia casa affinché i pescatori potessero beneficiare di un deposito comune.

Barche

Le barche tradizionali utilizzate dai pescatori, chiamate anche Ngalawa, sono costruite principalmente in legno.

Questo legno, proveniente dalle foreste circostanti (sull’isola di Uzi), è sovrasfruttato e mette quindi a rischio le attività e la sussistenza della comunità.

Pescatori

Portando il vostro sostegno alla comunità dei pescatori di Jambiani, offrite loro la possibilità di perpetuare la loro attività.

Ma contribuite anche alla salute dell’economia locale e alla trasmissione alle generazioni future del loro prezioso know-how in materia di costruzione navale.

Fare un dono

Contribuite alla conservazione delle nostre tradizioni

Supportate la nostra associazione con una donazione finanziaria secondo le vostre possibilità. Il vostro contributo ci permetterà di preservare le tradizioni di costruzione e manutenzione delle barche, nel rispetto dell’ambiente.